Celebrazione del Sacramento del Battesimo. AGGIORNAMENTO 21.02.22
CONFRONTA :
LE LIMITAZIONI INTERNE ED ESTERNE FESTE FAMILIARI) ALLA CELEBRAZIONE IN CHIESA SONO DECADUTE.
Quanti appartengono alla Comunità Cattolica di lingua italiana di Losanna e dintorni possono celebrare il Sacramento del Battesimo presso la Missione alla Chiesa del Redentore.
Noi ad esempio non siamo competenti circa la Parrocchia multiculturale di Renens-Bussigny e di qualsiasi altra parrocchia al di là dei comuni facenti capi al territorio detto della Gran-Losanna.
Si può prenotare la data del battesimo telefonicamente o via mail alla segretaria Patrizia fornendo i dati anagrafici e l'atto di nascita del bambino/a, i dati dei genitori e dei padrini.
Per questi ultimi, padrini/madrine, sono richiesti a loro volta battesimo cattolico e cresima, e almeno 16 anni di età per svolgere la funzione di padrino e madrina. Quando un/a padrino/madrina non avrà i requisiti potrà fungere da testimone.
Altre informazioni vi saranno date al telefono, per mail o in Missione.
È buona cosa prepararsi, in modo particolare al primo figlio, attraverso il missionario che vi incontrerà in base alle disponibilità comuni.
Celebreremo i Battesimi, a richiesta, anche tutti i sabati, alle 17.30, durante la Messa.
Nel secondo semestre 2022, i battesimi fuori dalla Messa saranno celebrati alle 16.30, anche più di uno alla volta, nelle seguenti date:
- sabato 17 settembre;
- sabato 15 ottobre;
- sabato 19 novembre;
- sabato 10 dicembre.
Rimangono invariate le disponibilità ogni sabato, da luglio a dicembre, alle 17.30, durante la Messa prefestiva della comunità.
N.B
Oltre a non esserci più limitazioni in chiesa, non ci sono più limitazioni neanche per le feste in famiglia. Chi avesse bisogno di una sala o di un salone per le feste, può rivolgersi alla Parrocchia svizzera del Redentore per informazioni e costi (non gestiamo noi queste cose, essendo noi stessi in affitto):
021 312 29 25
Per orari e giorni da fissare telefonate in missione a Patrizia.
Il battesimo è gratuito.
Quanti vorranno potranno fare un'offerta per la Missione Cattolica di lingua italiana di Losanna o per il sacerdote, lo possono fare tramite versamento postale o direttamente il giorno del battesimo indicando la volontà dell'offerente.